Leggi l’articolo originale su la Repubblica. Di Luca De Vito.
Prometteva soluzioni fiscali per estinguere i debiti con Equitalia e pure con uno sconto. Venerdì è stato condannato in primo grado a 2 anni e sei mesi per truffa ed esercizio abusivo della professione l’ex commercialista Alberto Sessa, insieme al suo complice Fulvio Aloisi (3 anni). Sessa, che si pubblicizzava anche tramite tv e via internet, aveva promesso a un imprenditore in zona Certosa di risolvergli la posizione debitoria col fisco mediante l’acquisto di un credito Iva (in realtà inesistente) che un’azienda avrebbe ceduto a prezzo agevolato: con questo raggiro i due coimputati erano riusciti a farsi consegnare dalla vittima la bellezza di 106.880 fra bonifici, assegni e contanti. Per poi scomparire. L’imprenditore ha quindi sporto denuncia tramite il suo avvocato Andrea Aloi. Venerdì Sessa — che si trova in carcere e che ha diversi processi pendenti in tutta Italia per lo stesso reato — è stato condannato anche al risarcimento del danno, con una provvisionale immediatamente esecutiva di 54mila euro.
Vedi anche
- Evasione fiscale per oltre un milione di euro: la Corte di Appello di Milano assolve l'amministratore
- Bancarotta fraudolenta: assolta l’amministratrice, condannato il Professore
- Diritto penale del Lavoro e dell'Ambiente
- Diritto penale societario, fallimentare e d'Impresa
- Diritto penale tributario e doganale