Quando un’accusa penale colpisce la tua azienda, ogni passo successivo è cruciale. Sappiamo che oltre le carte, c’è un imprenditore che ha dedicato anni a costruire un’impresa solida. Comprendiamo il peso di una contestazione penale e l’impatto che può avere sulla continuità aziendale e sulla reputazione professionale costruita con cura e responsabilità. Siamo l’unico studio legale in Italia con avvocati che vantano una doppia laurea in giurisprudenza e in discipline scientifiche, e una decennale esperienza in procedimenti di diritto penale societario di rilevanza nazionale. Questa preparazione unica ci consente di affrontare i reati d’impresa con un approccio integrato, che unisce competenza giuridica di alto livello a una profonda conoscenza degli aspetti tecnici: dalle analisi contabili complesse alle implicazioni legali delle nuove tecnologie. La tua azienda non può fermarsi per un procedimento penale. Il nostro approccio è progettato per garantire assistenza continuativa, discreta e tempestiva, riducendo al minimo l’impatto sulle operazioni quotidiane e proteggendo la stabilità e il futuro della tua impresa.
Assistenza legale per imprenditori, amministratori e società
Offriamo assistenza e difesa legale specializzata a imprenditori, amministratori, dirigenti e società, incluse le persone fisiche in posizioni di garanzia e gli enti coinvolti in procedimenti per responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/2001. La nostra competenza copre una vasta gamma di reati societari, fallimentari, ambientali, finanziari, di sicurezza sul lavoro e contro la pubblica amministrazione (white collar crimes), con un focus particolare su settori ad alta complessità tecnica, come quello sanitario, tecnologico e industriale.
Strategia difensiva integrata
Collaboriamo con i migliori studi legali specializzati in diritto del lavoro, tributario e fiscale per garantire una perfetta integrazione tra gli aspetti penalisti e civilistici. Questo approccio ci consente di sviluppare strategie difensive coerenti, che tutelano simultaneamente la posizione penale dell’assistito, la continuità aziendale e la compliance normativa dell’organizzazione.
Competenza tecnica e network professionale
La nostra esperienza diretta nelle discipline scientifiche ci permette di comprendere e tradurre con precisione gli aspetti tecnici più complessi in argomentazioni giuridiche efficaci. Collaboriamo con una rete consolidata di consulenti tecnici, commercialisti forensi, periti contabili e specialisti settoriali, scegliendo il team di esperti più qualificato in base alle specifiche esigenze di ogni caso.
Modelli ex d.lgs. 231/2001
Forniamo anche assistenza nella creazione e implementazione di modelli di organizzazione, gestione e controllo ex d.lgs. 231/2001. Questi modelli sono fondamentali per prevenire la responsabilità penale delle società e per garantire la conformità alle normative vigenti.
Aree specifiche di intervento
Da sempre garantiamo assistenza e difesa legale nelle seguenti aree:
Reati societari e governance aziendale
False comunicazioni sociali, formazione fittizia del capitale, corruzione tra privati, impedito controllo, operazioni in pregiudizio dei creditori, aggiotaggio, falso prospetto, illegale ripartizione degli utili e delle riserve, insider trading, indebita restituzione dei conferimenti, violazioni dei doveri degli amministratori e dei sindaci.
Diritto penale fallimentare e crisi d’impresa
Bancarotta fraudolenta e bancarotta semplice, ricorso abusivo al credito, denuncia di creditori inesistenti, bancarotta documentale, bancarotta preferenziale, sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte, occultamento o distruzione delle scritture contabili, tutti i reati connessi alle procedure concorsuali e alla gestione della crisi d’impresa.
Sicurezza sul lavoro e responsabilità prevenzionistica
Omicidio colposo e lesioni colpose commessi in violazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro, rimozione od omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro, omissione colposa di cautele o difese contro disastri o infortuni sul lavoro, responsabilità di datori di lavoro, dirigenti e preposti.
Privacy e data protection in ambito aziendale
Trattamento illecito di dati personali, comunicazione e diffusione illecita di dati, acquisizione fraudolenta di dati personali, falsità nelle dichiarazioni al Garante Privacy, inosservanza dei provvedimenti del Garante, violazioni del GDPR in contesti aziendali e commerciali.
Reati ambientali connessi all’attività d’impresa
Inquinamento ambientale, disastro ambientale, traffico e gestione illecita di rifiuti, trasporto illecito di rifiuti, attività di gestione di rifiuti non autorizzata, omessa bonifica, impedimento di controllo, tutti i reati ambientali connessi all’esercizio di attività produttive e commerciali.
Responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. 231/2001)
Analisi e revisione di modelli di organizzazione, gestione e controllo, internal auditing e compliance aziendale, difesa in giudizio di società incolpate ex d.lgs. 231/2001, costituzione e supporto agli organismi di vigilanza (ODV), formazione specialistica per management e quadri direttivi.
Domande frequenti
L’azienda può continuare a operare durante le indagini?
Nella maggior parte dei casi l’attività può proseguire regolarmente. Sviluppiamo strategie specifiche per tutelare la continuità operativa e minimizzare l’impatto reputazionale.
Come viene protetta la riservatezza delle informazioni aziendali?
Applichiamo protocolli di massima riservatezza: comunicazioni cifrate, gestione documentale protetta. Il segreto professionale opera dal primo contatto.
Quale supporto offrite per la compliance aziendale?
Forniamo assistenza completa per modelli 231, audit interni, formazione del personale e implementazione di sistemi di controllo preventivo.
Come gestite i rapporti con gli altri consulenti aziendali?
La nostra esperienza tecnica ci consente di coordinarci efficacemente con commercialisti, consulenti del lavoro e altri professionisti di fiducia dell’azienda.
Leggi le altre Faqs Richiedi una consulenza immediata
Vedi anche
- Diritto penale del Lavoro e dell'Ambiente
- Diritto penale sanitario e responsabilità medica
- Diritto penale tributario e doganale
- Evasione fiscale per oltre un milione di euro: la Corte di Appello di Milano assolve l'amministratore
- Bancarotta fraudolenta: assolta l’amministratrice, condannato il Professore