Vantiamo una decennale esperienza nel diritto penale societario e fallimentare, avendo preso parte a importanti casi di rilevanza nazionale e internazionale e ai più recenti sviluppi in materia. Disponiamo delle conoscenze, della formazione e delle risorse per affrontare con successo i casi più complessi, con particolare riferimento ai campi che coinvolgono le nuove tecnologie e gli aspetti più tecnici, come il settore sanitario, medicale, la responsabilità ambientale e il settore IT. Siamo l’unico Studio legale in Italia che può vantare alcuni avvocati con una doppia laurea in materie scientifiche e la frequenza di istituti di ricerca: abbiamo la capacità unica di tradurre gli aspetti più tecnici della difesa in solide argomentazioni legali.
Assistenza legale per imprenditori, persone fisiche e società
Forniamo assistenza e difesa legale a imprenditori e persone fisiche imputate per le loro qualifiche e cariche ricoperte, oltre che a società quali responsabili civili o enti incolpati ai sensi del d.lgs. 231/2001. La nostra competenza copre illeciti societari, fallimentari, ambientali, reati finanziari, reati in materia di sicurezza sul lavoro, privacy e reati contro la pubblica amministrazione (white collar crimes).Soluzioni legali integrate
Collaboriamo con i più accreditati Studi di diritto del lavoro, tributario e fiscale al fine di garantire il necessario coordinamento tra gli aspetti civilistici e penalistici. Questo approccio integrato ci permette di offrire soluzioni complete e strategie difensive efficaci per i nostri clienti.Modelli ex d.lgs. 231/2001
Forniamo inoltre assistenza nella creazione e implementazione di modelli di organizzazione, gestione e controllo ex d.lgs. 231/2001. Questi modelli sono fondamentali per prevenire la responsabilità penale delle società e per garantire la conformità alle normative vigenti.Approcio professionale e riservato
Il nostro approccio è caratterizzato da professionalità, riservatezza e risultati concreti.Di cosa ci occupiamo
Da sempre forniamo assistenza legale nelle seguenti aree:- Reati societari (false comunicazioni sociali, formazione fittizia del capitale, corruzione tra privati, impedito controllo, operazioni in pregiudizio dei creditori, aggiotaggio, falso prospetto, illegale ripartizione degli utili e delle riserve, insider trading, indebita restituzione dei conferimenti, omessa comunicazione del conflitto di interessi, etc.)
- Reati fallimentari (bancarotta fraudolenta, bancarotta semplice, ricorso abusivo al credito, denuncia di creditori inesistenti, bancarotta documentale, bancarotta preferenziale, etc.)
- Reati in materia di sicurezza ed igene sui luoghi di lavoro (omicidio colposo e lesioni colpose commessi in violazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro, rimozione od omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro, omissione colposa di cautele o difese contro disastri o infortuni sul lavoro, etc.)
- Reati in materia di privacy e data protection (trattamento illecito di dati, comunicazione, diffusione illecita e acquisizione fraudolenta di dati personali, falsità nelle dichiarazioni al Garante ed inosservanza dei provvedimenti del Garante, etc.)
- Reati ambientali (inquinamento ambientale, disastro ambientale, traffico di rifiuti, trasporto di rifiuti, omessa bonifica, impedimento di controllo, etc.)
- Responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/2001 (analisi e revisione di modelli di organizzazione, gestione e controllo, internal auditing, difesa in giudizio di società incolpate ex d.lgs. 231/2001, organismi di vigilanza, etc.)
Vedi anche
- Diritto penale del Lavoro e dell'Ambiente
- Diritto penale sanitario e responsabilità medica
- Diritto penale tributario e doganale
- Evasione fiscale per oltre un milione di euro: la Corte di Appello di Milano assolve l'amministratore
- Bancarotta fraudolenta: assolta l’amministratrice, condannato il Professore