Il diritto penale minorile è un ambito unico che richiede un avvocato specializzato, sia per le regole processuali diverse rispetto al processo per adulti, sia per le peculiarità dell’età giovanile e le esigenze di riabilitazione e reintegrazione. La nostra formazione specialistica e la nostra esperienza ci permettono di affrontare con sensibilità e competenza tutte le fasi del processo penale minorile. Priorizziamo il coinvolgimento del minore e della sua famiglia in ogni scelta strategica, adottando un approccio che rispetta il principio di minima offensività e promuove lo sviluppo del senso di responsabilità del minore. Ci impegniamo a guidare e proteggere quel senso di giustizia ancora puro nei giovani, offrendo una difesa legale qualificata ma allo stesso tempo delicata, senza mai scendere a compromessi.
Assistenza legale nei procedimenti innanzi al Tribunale per i minorenni
Forniamo assistenza e difesa legale a minori e giovani adulti innanzi alla Procura e al Tribunale per i minorenni per ogni reato commesso durante la minore età.Approccio professionale e delicato
Il nostro approccio è caratterizzato da professionalità, riservatezza e delicatezza. Priorizziamo il principio di minima offensività del processo minorile, in modo da preservare e proteggere il percorso educativo e formativo del minore. Promuoviamoo il suo senso di responsabilità sempre nel rispetto della verità, senza mai scendere a compromessi.Di cosa ci occupiamo
Da sempre forniamo assistenza legale nelle seguenti aree:- Reati contro la persona (omicidio, lesioni personali, lesioni colpose, percosse, omissione di soccorso, etc.)
- Reati contro la libertà (sequestro di persona, violenza privata, minaccia, etc.)
- Reati sessuali (violenza sessuale, molestie, revenge porn, pornografia minorile, sextortion, deepnude, sexting, etc.)
- Reati contro la famiglia (atti persecutori, stalking, maltrattamenti in famiglia, violenza domestica, incesto, etc.)
- Reati contro l’onore (diffamazione, diffamazione col mezzo della stampa, etc.)
- Reati contro il patrimonio (truffa, rapina, estorsione, usura, furto, appropriazione indebita, ricettazione, frode, reati commessi in relazione a criptovalute, NFT, blockchain, etc.)
- Reati in materia di stupefacenti di cui al D.P.R. 309/1990 (coltivazione, produzione illecita, detenzione, traffico, cessione di stupefacenti, etc.)