Diritto penale del Lavoro e dell'Ambiente

Quando un infortunio sul lavoro o un danno ambientale si trasforma in un procedimento penale, le conseguenze investono vite umane, aziende e territorio. Che tu sia un lavoratore che ha subito un danno, un’impresa chiamata a risponderne, o un’organizzazione impegnata nella tutela ambientale, comprendiamo la complessità emotiva e tecnica del tuo caso. Siamo l’unico studio legale in Italia con avvocati che possiedono una doppia laurea in giurisprudenza e discipline scientifiche, unita a un’esperienza consolidata in procedimenti nei settori del diritto del lavoro e dell’ambiente. Questa preparazione unica ci consente di tradurre le evidenze scientifiche in solide argomentazioni legali, siano esse relative ad analisi tossicologiche, valutazioni di sicurezza industriale o a perizie ambientali complesse. Facciamo delle vostre battaglie le nostre. Il nostro impegno va oltre la mera assistenza legale: crediamo nella giustizia sociale e nella protezione dell’ambiente come valori fondamentali. Per tale motivo garantiamo anche assistenza legale a primarie ONG per la difesa del nostro pianeta, a partire dal noto caso dell’inquinamento da tallio in Versilia.


Assistenza legale per lavoratori, imprese e organizzazioni

Offriamo assistenza legale a lavoratori in qualità di persone offese, a imprenditori e dirigenti chiamati a rispondere di responsabilità penali, società coinvolte in procedimenti per responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/2001, e organizzazioni non governative impegnate nella tutela del lavoro e dell’ambiente. La nostra competenza si estende a reati in materia di sicurezza sul lavoro, malattie professionali, reati ambientali (ecoreati) e reati contro la salute pubblica, con particolare specializzazione nei casi che richiedono approfondite competenze tecnico-scientifiche.

Difesa legale basata sull’evidenza scientifica

La nostra formazione scientifica diretta ci permette di comprendere immediatamente gli aspetti tecnici più complessi, dalle analisi chimico-fisiche dei materiali pericolosi alle valutazioni epidemiologiche, dalle perizie ingegneristiche sulla sicurezza alle analisi ambientali avanzate. Collaboriamo con una rete consolidata di consulenti tecnici di eccellenza: medici del lavoro, ingegneri della sicurezza, chimici ambientali, tossicologi, epidemiologi e specialisti in igiene industriale. Questa sinergia ci consente di costruire difese tecnicamente inattaccabili, anche nei casi più complessi.

Approccio multidisciplinare e coordinamento strategico

I procedimenti per reati sul lavoro e reati ambientali richiedono spesso un coordinamento complesso tra aspetti penali, civilistici, amministrativi e tecnici. Collaboriamo sistematicamente con studi specializzati in diritto del lavoro, tributario e amministrativo, per garantire strategie difensive coerenti e complete. Questo approccio integrato è particolarmente efficace nei casi che coinvolgono responsabilità multiple, danni ambientali diffusi o procedimenti con una pluralità di parti offese, dove la coordinazione strategica può determinare l’esito del processo.

Modelli ex d.lgs. 231/2001

Forniamo anche assistenza nella creazione e implementazione di modelli di organizzazione, gestione e controllo ex d.lgs. 231/2001. Questi modelli sono fondamentali per prevenire la responsabilità penale delle società e per garantire la conformità alle normative vigenti.

Aree specifiche di intervento

Da sempre garantiamo assistenza e difesa legale nelle seguenti aree:

Sicurezza ed igiene sui luoghi di lavoro

Omicidio colposo e lesioni colpose commessi in violazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro, rimozione od omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro, omissione colposa di cautele o difese contro disastri o infortuni sul lavoro, malattie professionali da esposizione a sostanze o condizioni nocive, danni alla salute derivanti dall’impiego nel ciclo di produttivo di sostanze chimiche e/o per la presenza di amianto, violazione norme d.lgs. n. 81/2008, responsabilitù di datori di lavoro, dirigenti, preposti e progettisti.

Reati ambientali ed ecoreati

Inquinamento ambientale e disastro ambientale, traffico e gestione illecita di rifiuti speciali e pericolosi, trasporto illecito di rifiuti, omessa bonifica di siti contaminati, impedimento di controllo, incendio boschivo, frana, valanga o inondazione, scarichi idrici non autorizzati, emissioni atmosferiche illecite, reati ambientali connessi ad attività produttive e commerciali.

Responsabilità amministrativa degli enti e compliance ambientale-lavorativa

Analisi e implementazione di modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D.lgs. 231/2001 specifici per rischi ambientali e lavorativi, sistemi di gestione integrata ambiente-sicurezza, internal auditing, difesa in giudizio di società incolpate ex d.lgs. 231/2001, supporto agli organismi di vigilanza (ODV).

Domande frequenti

Posso ottenere un risarcimento per un infortunio sul lavoro?

Sì, assistiamo i lavoratori nella costituzione di parte civile per ottenere il giusto risarcimento, coordinando anche i profili INAIL e assicurativi.

Come tutelare l’azienda da responsabilità per infortuni?

Sviluppiamo strategie difensive integrate che proteggono la posizione penale dell’azienda e la continuità operativa, con focus sulla compliance preventiva.

Collaborate con associazioni ambientaliste?

Sì, assistiamo regolarmente ONG e associazioni ambientaliste nei procedimenti di tutela del territorio, coniugando competenza tecnica e impegno civico.

Come vengono gestiti i casi con responsabilità multiple?

Coordiniamo difese complesse con pluralità di soggetti coinvolti, sviluppando strategie differenziate ma coordinate per ogni posizione.

Leggi le altre Faqs Richiedi una consulenza immediata


Vedi anche