Questa Privacy Policy descrive come Aloi Avvocati raccoglie e utilizza i dati personali forniti dagli utenti attraverso il sito web. L’informativa è conforme al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alla normativa italiana applicabile in materia di protezione dei dati.
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali è:
Avv. Andrea Benedetto Salvatore Luigi Aloi
Via Fontana 18, 20122 Milano (MI) – Italia
Email:
Tipologia di dati trattati
Attraverso il sito vengono raccolti e trattati esclusivamente i dati personali forniti volontariamente dall’utente tramite il form di contatto, vale a dire:
- nome e cognome
- numero di telefono
- indirizzo email
- contenuto del messaggio
Il sito non raccoglie dati di navigazione a fini statistici, non utilizza sistemi di tracciamento o profilazione e non installa cookie.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati forniti tramite il form di contatto sono trattati al solo scopo di:
- gestire e rispondere alle richieste di informazioni o consulenza.
Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. b GDPR).
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti elettronici e telematici (ricezione via email) e, ove necessario, anche con strumenti cartacei. Sono adottate misure di sicurezza adeguate per prevenire accessi non autorizzati, divulgazione o perdita dei dati.
Conservazione dei dati
I dati personali inviati tramite il form di contatto vengono conservati per il tempo strettamente necessario a evadere la richiesta e, se del caso, per instaurare un successivo rapporto professionale. In assenza di ulteriori sviluppi, i dati saranno cancellati entro 12 mesi dall’ultima comunicazione.
Comunicazione e destinatari dei dati
I dati non vengono diffusi a soggetti indeterminati. Potranno essere comunicati esclusivamente a:
soggetti interni allo studio debitamente autorizzati
fornitori di servizi tecnici strettamente necessari (es. servizio di hosting o fornitore del servizio email)
Trasferimenti di dati extra-UE
Non è previsto alcun trasferimento di dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE).
Diritti dell’interessato
L’utente può in qualsiasi momento esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 GDPR, tra cui:
accesso ai dati personali,
rettifica o aggiornamento,
cancellazione,
limitazione del trattamento,
opposizione al trattamento,
portabilità dei dati.
Per esercitare tali diritti è possibile scrivere a:
L’interessato ha inoltre diritto a proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Modifiche alla presente informativa
La presente Privacy Policy può essere soggetta ad aggiornamenti. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con indicazione della data di ultimo aggiornamento.
Ultimo aggiornamento: 02.09.2025