Quando ci affidi la tua difesa:
1) Ti capiamo dal primo minuto
Per te: parli con chi conosce il tuo mondo professionale.
Come lo facciamo: abbiamo formazione medica e background scientifico. Se sei chirurgo, ricercatore o ingegnere, parliamo la stessa lingua tecnica. Zero tempo perso a spiegare ciò che è già chiaro.
2) Piano di difesa chiaro e misurabile
Per te: sai sempre a che punto siamo e cosa succede dopo.
Come lo facciamo: ti presentiamo un piano per fasi con passaggi, tempi e responsabilità. Come una cartella clinica: tutto documentato, niente improvvisazione.
3) Analizziamo le prove come in laboratorio
Per te: ogni perizia viene dissezionata in profondità.
Come lo facciamo: leggiamo dati, protocolli e analisi tecniche con competenza diretta e mettiamo in luce incongruenze e punti deboli. Un approccio evidence-based al diritto penale.
4) Un referente, realmente raggiungibile
Per te: hai un contatto diretto, senza filtri o passaggi inutili.
Come lo facciamo: il titolare segue il tuo caso; tempi di risposta concordati (es. entro la giornata lavorativa) e, per le urgenze, canali dedicati (cellulare; Signal; WhatsApp con cifratura end-to-end).
5) Riservatezza assoluta
Per te: i tuoi dati restano protetti.
Come lo facciamo: minimizziamo le informazioni, usiamo canali sicuri e condividiamo i documenti solo con chi è necessario. Incontri riservati e documenti criptati.
6) Costi trasparenti, zero sorprese
Per te: sai quanto spendi prima di iniziare.
Come lo facciamo: preventivo dettagliato per fasi (quando la complessità lo permette) e preavviso se emerge la necessità di attività aggiuntive: decidi tu.
Il risultato
Una difesa precisa come un intervento chirurgico, chiara come un referto.