FAQs

Quali sono le tariffe professionali applicate dallo Studio?

Le tariffe professionali dello Studio variano in base alla tipologia e alla complessità del servizio richiesto. Forniamo un preventivo gratuito dopo un’attenta valutazione del caso, che comprende le attività ragionevolmente prevedibili al momento della redazione. Per ulteriori dettagli, vi invitiamo a contattarci: illustreremo le opzioni disponibili e i relativi costi.

Che strutture tariffarie offrite?

Offriamo diverse strutture tariffarie per garantire la massima flessibilità ai nostri clienti. A seconda delle esigenze e della natura dell’incarico, è possibile concordare:

  • Pagamento a tariffa oraria: ideale per consulenze o incarichi di breve durata.
  • Compenso a forfait: tariffa fissa concordata per specifiche attività o fasi del procedimento, utile per garantire maggiore prevedibilità dei costi.
  • Contratto misto-palmario: in casi appropriati, proponiamo tariffe ridotte, orarie o a forfait, combinate con una componente aggiuntiva del compenso legata al raggiungimento di specifici obiettivi.
  • Piani di pagamento personalizzati: per incarichi complessi o di lunga durata è possibile concordare piani commisurati alle specifiche necessità del cliente.

Se necessario, è inoltre possibile per ciascun piano tariffario concordare pagamenti rateali. Per ulteriori dettagli o per individuare la soluzione più adatta al vostro caso, vi invitiamo a contattarci.

Quali metodi di pagamento accettate?

Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario e altri metodi di pagamento tracciabili, garantendo così sicurezza e trasparenza nelle transazioni.

È possibile ricevere assistenza legale pro bono o col gratuito patrocinio?

In casi particolari e meritevoli, offriamo assistenza legale pro bono, perlopiù ad associazioni ed enti del terzo settore impegnati a favore della collettività. Inoltre, alcuni dei nostri avvocati sono disponibili ad assistere i clienti in regime di gratuito patrocinio, qualora essi siano in possesso dei requisiti previsti dalla legge.

Dove opera lo Studio?

Lo Studio ha sede in una posizione privilegiata nel centro di Milano, ma i nostri professionisti operano su tutto il territorio nazionale, anche avvalendosi di una rete consolidata di corrispondenti locali nelle principali città italiane. Inoltre, grazie alla nostra solida esperienza internazionale, siamo in grado di gestire questioni legali con dimensione transnazionale, offrendo supporto anche in ambito estero.

Lo Studio riceve solo su appuntamento?

Sì, lo studio riceve esclusivamente su appuntamento, al fine di garantire la massima attenzione e disponibilità per ogni cliente. Vi invitiamo a contattarci per fissare un incontro, durante il quale potremo discutere nel dettaglio le vostre esigenze legali.

È possibile ricevere una consulenza legale online?

Sì, offriamo la possibilità di ricevere consulenze legali online, tramite videochiamata o altri strumenti digitali. Per garantire la massima riservatezza, utilizziamo piattaforme sicure con sistemi di crittografia, proteggendo così la confidenzialità delle comunicazioni. Questo ci permette di assistervi in modo tempestivo e flessibile, ovunque vi troviate.

Seguite anche clienti stranieri o residenti all'estero?

Sì, lo Studio Legale assiste regolarmente clienti stranieri o residenti all’estero, offrendo consulenza e supporto legale sia in ambito nazionale che internazionale. Grazie alla nostra esperienza in questioni transfrontaliere e alla collaborazione con corrispondenti esteri, siamo in grado di gestire con competenza le esigenze legali dei clienti ovunque si trovino.

Mi è stato nominato un avvocato d'ufficio. Posso rinunciare e chiedere a voi di assistermi?

Sì, è possibile rinunciare all’avvocato d’ufficio e scegliere un legale di fiducia. In tal caso, i professionisti dello Studio si occuperanno completamente della gestione dei rapporti con il legale precedentemente nominato. Vi invitiamo a contattarci per fissare un primo incontro, durante il quale valuteremo insieme le opzioni a vostra disposizione e definiremo il miglior percorso per il vostro caso.

Rivolgendomi a voi, avrò un avvocato di riferimento o verrò assistito da professionisti differenti?

Nel diritto penale, più che in ogni altro ramo del diritto, è fondamentale la fiducia reciproca tra avvocato e cliente. Per questo motivo, garantiamo sempre una figura di riferimento che vi accompagnerà con costante attenzione e supporto lungo tutto il percorso legale.

Come posso contattarvi?

Potete compilare il modulo di contatto sul sito, scriverci un’email o telefonarci. Risponderemo con tempestività per fornirvi l’assistenza necessaria.